STEI - La Storia
Le origini:
Evoluzione: Negli anni seguenti, grazie alla permanente collaborazione con diversi costruttori ed al continuo aggiornamento tecnico la STEI amplia la propria esperienza ed i servizi offerti. Partecipa come ispettore e consulente ad attività legate all’introduzione, nel 1995, della direttiva Europea sulla sicurezza delle macchine. Nel 1996 la società si trasforma nell’attuale ditta individuale – STEI di Salmoiraghi Tiziano – mantenendo invariata la propria offerta tecnica e rafforzando la collaborazione con l’ambiente HEIDENHAIN diventandone il primo installatore autorizzato al fine di offrire, in un mercato in continua evoluzione, un servizio di retrofit di qualità. Oggi: Grazie ad una attenta pianificazione degli investimenti, sia a livello di strumentazione che di tempo dedicato alla preparazione tecnica, oggi la STEI di Salmoiraghi Tiziano può vantare un’offerta unica nel suo genere. In ambiente HEIDENHAIN ( e non solo), è in grado di offrire assistenza tecnica di qualità su un ventaglio di macchine che vanno dalle più datate, ancora dotate di semplice posizionatore punto a punto (TNC21 – TNC 131 – TNC135), passando per la generazione seguente, macchine dotate dei primi controlli numerici continui analogici (TNC145 – TNC155 – TN415) , fino agli attuali CN digitali (iTNC530 – TNC620) . L’azienda è in grado di offrire un accurato servizio di retrofit; sulle macchine in esame, si procede ad una fase di studio e modifica in conformità alle norme tecniche di riferimento ed alle normative europee sulla sicurezza, al fine di rendere economicamente sostenibile il recupero della macchina stessa. La strumentazione in dotazione, permette un attento servizio di assistenza tecnica su tutti i sistemi di misura HEIDENHAIN direttamente presso la sede del cliente. Il magazzino di ricambi, offre la possibilità di fornire soluzioni rapide sia per le moderne fresatrici che per le più datate macchine equipaggiate con introvabili parti elettroniche. Per la parte relativa alla progettazione, viene sempre fornito il servizio di studio e stesura e debug del software PLC per la gestione della macchina, con relativa messa in funzione e taratura degli assi digitali. Punto di orgoglio particolare è l’attenzione alla qualità del software, che, come nella filosofia HEIDENHAIN, è sempre corredato di messaggi, e finestre che guidano l’operatore alla corretta interpretazione delle azioni da intraprendere e che viene sempre corredato di adeguata documentazione. |
|
|